Immagine
 
 
"
Chi controlla il passato controlla il futuro; chi controlla il presente controlla il passato

George Orwell
"
 
\\ Home Page : Storico per mese (inverti l'ordine)
Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
 
 
Di Manlio  25/12/2007, in Interviste (5941 letture)

Tra le iniziative private che si sono svolte durante i 55 giorni di prigionia di Aldo Moro, particolarmente significativa è stata la vicenda che ha visto protagonista l'Onorevole della Democrazia Cristiana, Benito Cazora che, sfruttando i canali della malavita che lo avevano contattato, si attivò moltissimo rischiando a livello personale ma restando sempre all'interno dei confini della legalità.

Forse riuscì a trovare la chiave per aprire la porta della "prigione del popolo" ma probabilmente qualcun'altro aveva provveduto a "cambiare la serratura".

Benito Cazora è stato sempre citato nella pubblicistica in relazione a due episodi molto importanti: una segnalazione che ricevette con riferimento alla zona di via Gradoli indicata come "zona calda" nella quale concentrare le ricerche e la questione delle foto scattate dal meccanico Gerardo Nucci, abitante in via Fani, subito dopo la fuga del commando che avrebbero potuto immortalare persone riconducibili alla malavita calabrese (foto che, consegnate al magistrato Infelisi, non saranno mai più ritrovate).

Ho ritenuto interessante ed utile approfondire il ruolo di Benito Cazora, il contatto proveniente dagli ambienti della malavita calabrese, i reali e concreti elementi che l'Onorevole mise a disposizione delle istituzioni, le difficoltà incontrate nel suo percorso.

Sono stato contattato da Marco Cazora, che come tanti lettori ha voluto mandarmi un suo piccolo (nel senso di breve) ma importante contributo. Ne è nata un'amicizia ed una stima reciproca che mi ha portato a parlare a lungo con Marco e farmi un'idea nuova della figura di Benito Cazora (purtroppo defunto nel 1999) e dei suoi sinceri e concreti tentativi di salvare la vita ad Aldo Moro.

Alla vicenda Cazora non è stata data, secondo me, l'importanza che meritava. E' stata sottovalutata nel corso dei 55 giorni ma, soprattutto, dimenticata negli anni a venire. L'ultima intervista di Benito Cazora fu pubblicata poco prima della sua morte dal mensile Area (giugno 97, pag. 34-36 leggi) a cura della giornalista Paola Di Giulio coordinata da Gian Paolo Pelizzaro che, in quel periodo, approfondì la vicenda di via Gradoli con un corposo dossier che uscì in più puntate tra maggio e luglio sempre del 1997.

Il 18 aprile 2008, inoltre, Marco ha rilasciato una lunga intervista ad Alessandro Forlani nell'ambito della rubrica "Parole in frequenza" nella quale ha fornito ulteriori particolari della vicenda che vide suo padre protagonista e parlando anche degli anni a venire e di come quel tragico episodio abbia poi condizionato la vita privata e la carriera politica di Benito Cazora.

A Marco ho voluto fare qualche domanda aggiuntiva per dare al lettore un quadro più completo del contesto nel quale si mosse suo padre.


1) Marco, ci può ricordare, brevemente, il percorso politico di suo padre Benito Cazora?

Durante la 2° guerra come diversi bambini credo, distribuisce clandestinamente il giornale della D.C.. Decimo di undici figli e a 8 anni orfano di padre, inizia molto presto a lavorare coltivando intanto la passione per la politica. Iscritto alla D.C. diventa segretario di sezione, poi consigliere comunale a Roma, quindi assessore ed infine parlamentare sino al 1985.

2) In che rapporti era suo padre con Aldo Moro?

Dobbiamo ricordare che un tempo (sembra ormai lontanissimo lo scioglimento della Democrazia Cristiana) il partito era diviso in correnti e questo non permetteva grandi rapporti con i leader di correnti diverse. Di conseguenza tutto si “limitava” ad una forma di stima e di grande rispetto che portava mio padre, per esempio, a dare del Lei a persone del calibro di Moro o Fanfani. Ho l’impressione che oggi tutto sia molto diverso.

3) Nel tempo sono emersi due importanti episodi che, nell'arco dei tragici 55 giorni, hanno visto protagonista Benito Cazora. In primo luogo l'intercettazione telefonica con il segretario di Moro Freato nella quale suo padre racconta di un esponente della malavita calabrese che lo contattò per tentare di recuperare delle foto scattate in via Fani. E poi c'é la soffiata proveniente sempre da un esponente della 'ndrangheta che lo esortava a cercare la prigione di Moro nella zona della Cassia (nei pressi di via Gradoli). Ce li può raccontare meglio?

A questo proposito ci tengo a precisare, che la frase spesso pubblicata “l’ On. Benito Cazora incaricato dalla D.C. di sondare gli ambienti della malavita” non corrisponde al vero. Certo è che all’epoca non coincisero molto i tentativi di mio padre con quelli del partito.

Le trattative intercorse con esponenti della ‘ndrangheta all’inizio non furono ovviamente diretti.

Mio padre fu contattato da una persona qui a Roma che disse di essere un suo elettore e di essere in grado di fare qualcosa riguardo il tentativo di salvare l’ On. Aldo Moro. Ci fu un incontro per cercare di capire quanto questo personaggio fosse attendibile, ma poi bisognava prendere dei rischi e provare qualunque azione. Fu tutto terribilmente veritiero e così nacquero i rapporti con il fantomatico calabrese, rapporti che durarono fino alla scoperta del cadavere dell’On Moro.

Nel trascorrere di quei 55 giorni ci furono altri fatti oltre a quelli da Lei citati che portarono mio padre a sperare in una soluzione diversa. Ma i timori nel muoversi in acque tanto torbide furono molti.

Soffermandomi sui 2 episodi, mi sento portato a queste considerazioni: non si ipotizza forse che fossero troppo pochi i membri del commando per una simile operazione? Inoltre non si è giunti negli anni ad avanzare altrettante ipotesi inerenti al ruolo dei servizi “segreti”? Di conseguenza era probabile la presenza di personaggi noti ai calabresi? Ma come verificare sin da subito se quanto raccontato era vero? Curiosamente, con tempismo eccezionale, il rullino sparì e chi ne era responsabile non fu rimosso immediatamente dalle indagini, cosa che ci si aspetterebbe da un Paese “normale”. Occorre prendere atto che, invece, lo stesso le portò a termine con la solerzia ed il risultato che tutti gli riconosciamo. Per quello che riguarda Via Gradoli poi, oltre a quanto riferito da mio padre, dobbiamo ricordare l’espediente della seduta spiritica. Risulta evidente, pertanto, che non fu il solo stranamente ad indicarla. Ma poi fu scoperto un covo in Via Gradoli? Cosa rispose Cossiga alla moglie di Moro riguardo una via Gradoli a Roma e non un paese?

4) Per essere più precisi. Cosa intende con "fu tutto terribilmente veritiero"?

Fu veritiero per due ordini di motivi.

Il primo è legato a quanto avvenuto in quei 55 giorni, il secondo per quanto conosciamo oggi a distanza di 30 anni. Le trattative intercorse tra mio padre e le persone di quell’ambiente non le possiamo racchiudere nell’ ambito delle foto e di Via Gradoli, anche se entrambi sono estremamente significativi. E' opportuno ricordare; perchè ai più non è noto; che quei due “suggerimenti” altro non furono che un segnale di disponibilità e conoscenza che sarebbe andato ben oltre se i cosiddetti interlocutori istituzionali avessero accettato di metterli in condizione di “agire” sul territorio con la libertà di cui in quel momento non disponevano. Ad esempio posso dire che un incontro avvenne nel carcere di Rebibbia.

Con il passare degli anni inoltre, attraverso le nuove acquisizioni, ci possiamo rendere conto di quanto sia verosimile la presenza di altri componenti estranei alle BR e come sia possibile pensare ad un disegno più ampio, forse allora impensabile, perchè convinti ingenuamente dell’esistenza di brutali ma genuine frange armate di destra e di sinistra. E nulla di più.

5) Per tornare a via Fani, quindi, considerando che le foto furono scattate da Nucci al termine dell'agguato e non potevano riprendere gli attentatori all'opera, è possibile che potesse trattarsi di malavitosi calabresi legati ai servizi la cui presenza in via Fani sarebbe stata difficile da giustificare?

E’ possibile. Dovremmo chiederci a questo punto cosa significhi la presenza dei servizi.

Non avremo mai la risposta definitiva non solo perchè esiste il segreto di stato, ma soprattutto perchè siamo di fronte alla "ragion di Stato". Avrà mai qualcuno il coraggio di dirci di quale "ragione di Stato" esistesse all’ epoca? E quale prima? E, di conseguenza, quale è oggi? O se, in fondo, rimane sempre la stessa?

La realtà è che la ricerca della verità richiede un più ampio respiro anche se poi arrivandoci rischieremmo di rimanere senza fiato.

Anche se rischia di sembrare offtopic, vorrei fare un esempio concreto. C'è sempre stato un ampio diattito, nel nostro Paese, su quali siano stati, da sempre, i rapporti tra la politica e la mafia e, soprattutto, tra servizi e mafia. A volte si ha l’ impressione che le forze di polizia, la magistratura non siano in grado di ottenere i risultati sperati ma che quando finalmente si giunge alla cattura di un importante boss ci si sia arrivati perchè qualcuno ha ritenuto che fosse arrivato il momento giusto. Se così è, la domanda opportuna da porsi è chi ha il potere di decidere quale sia il momento giusto e, soprattutto, perchè. Una risposta che mi sono dato è "se quando cambiano i governi generalmente cambiano anche i vertici istituzionali (ripensiamo alle nomine degli enti nell’Italia parastatale), allora perchè non pensare ad un cambio ai vertici di quella che “oggi” si scopre essere la più grande “azienda” italiana? Insomma è davvero pensabile che in 60 anni tutto sia rimasto così com’era o sarebbe più opportuno riflettere sul significato di una presenza che verosimilmente non sopravviverebbe a se stessa se non per il volere di qualcosa molto più grande?

Per tornare al caso Moro, non ci stupiremmo se in Via Fani si scoprisse che ci sono stati anche calabresi o membri dei servizi stessi chi riuscirebbe a definire con esattezza quale confine li separi? Non ci stupiremmo ma magari potremmo schifarci. E’ giusto dire a chi muore per lo stato per quale stato muore.

6) Come mai il nome di Benito Cazora è sempre stato associato a boss o presunti boss malavitosi?

Le iniziative intraprese erano spesso del tutto personali ed era difficile pensare a qualcosa di diverso dal cercare soluzioni in ambienti contigui o comunque in grado di avvicinare le BR. Per il sequestro di Cirillo ci furono trattative con la camorra? Perchè poi con la camorra visto che i sequestratori erano brigatisti?

7) Suo padre si adoperò anche all'interno della DC per la salvezza di Moro? Secondo lei aveva delle concrete possibilità di giungere ad una conclusione positiva ma non fu ascoltato o, agli occhi dei compagni di partito, era solo in possesso di deboli piste che furono sottovalutate?

Se c’era cautela da parte sua, ce ne era ancora di più da parte di apparati di partito e non, che scettici, inoperosi, molto spesso rincuoranti e protervi evitarono di dar seguito a quanto riferito.

8) Quindi non si sente di poter affermare che suo padre fu fermato? O si?

Non è facile dire se sia stato fermato o se, semplicemente, non gli si è creduto.

Veda, nella vita molto spesso siamo circondati anche da persone intelligenti, volenterose, ma non per questo le si ascolta. Soprattutto in determinati ambiti, preferiamo affidarci anche a cialtroni pur di avere a che fare con qualcosa che riteniamo attendibile, e se qualcuno non lo possiamo controllare, gestire, diventerà automaticamente inaffidabile.

Questo credo sia valso non solo per mio padre (non ne farei pertanto una questione personale) e se accade più spesso oggi rispetto a ieri, forse ne intuiamo il perchè.

Certo è che il suo interferire in quella vicenda gli ha creato negli anni sempre maggiori difficoltà politicamente ed all’interno del partito. Sarà sicuramente una coincidenza ma sarei curioso di sapere se altri, ognuno nel proprio ambito, solo per aver cercato di operare al di fuori dei canoni convenzionali, hanno incontrato maggiori ostacoli nella propria professione.

Mi auguro che prima o poi qualcuno si dedichi a ricercare chi ha pagato e chi ha guadagnato in termini professionali. Se ne potrebbero ricavarne delle semplici casualità ma magari si potrebbe aggiungere un elemento di riflessione in più che, qualcuno troverà sterile o capzioso, mentre io ritengo che osservare negli anni quanto accaduto ci fornirebbe una visuale più ampia del disegno, del raggiungimento degli obbiettivi e di chi ne furono gli attori principali, i caratteristi e le comparse.

9) Immagino che, essendosi impegnato per evitare la sesta tragedia (dopo i cinque agenti morti in via Fani), la notizia del ritrovamento del cadavere di Aldo Moro lo dovette turbare non poco. Cosa fece dopo il 9 maggio? Cosa vi ha detto dei suoi tentativi di salvare la vita di Aldo Moro?

Cosa fare dopo quel 9 maggio, se non riprendere la vita, viverla in una prospettiva diversa, ricordare, meditare, considerare, soffrire? Ma nulla di più era possibile. Ho sempre seguito mio padre sin da piccolissimo, ero affascinato da lui, dal suo lavoro. Nel 1978 avevo 16 anni e come molti giovanissimi di allora vissi quei 55 giorni in stato di sospensione, i Tg e le loro edizioni straordinarie avevano preso il posto dei pensieri comuni di un adolescente.

I racconti avvennero durante (parziali) e dopo.

10) Che tipo di racconti le fece suo padre? Considerazioni generali sulla vicenda o particolari sul suo ruolo?

Nulla di più di quanto si sappia.

Debbo dire che le considerazioni appartennero agli altri, di contro a lui spettarono le constatazioni: da quel momento in poi ci fu sempre la sensazione che il suo ruolo fosse stimato come inopportuno e di conseguenza molte cose cambiarono.

In politica, per quanto si voglia mistificare la realtà, il popolo non segue l’idea, segue il più forte e se l’idea, anche la più bella, viene emarginata, il più forte fa la storia. E’ ancora viva in me, che per molti anni ho vissuto e fatto politica, quella continua pesantezza dovuta al senso di diversità che i potenti trasmettevano agli altri, contagiandoli.

Quale miglior modo di capire che sottile fastidio abbia sortito nella mente del comando.

11) Secondo lei suo padre ha mai avuto il rimpianto di aver avuto la possibilità di salvare, con un'iniziativa autonoma, la vita di Aldo Moro ma che non gli fu possibile?

Credo di sì, anche se il trascorrere degli anni, la maggiore conoscenza degli eventi, lo hanno portato ad una consapevolezza diversa. Cosa sarebbe accaduto poi se fosse ancora in vita non è dato sapersi, ma forse sarebbe facilmente intuibile.

Non sono in grado di conoscere quello che fu il suo percorso mentale negli anni, ma posso certamente valutarlo essendogli stato accanto affettivamente e professionalmente. Ha sofferto per sempre quell’esperienza anche perchè chi gli è stato contro lo ha indotto, volente o meno, a non dimenticare. Ma c’è qualcosa che accompagna sempre coloro che pagano prezzi alti per scelte che altri reputano sbagliate: l’essere consapevoli di aver fatto la cosa giusta e non pentirsene anche se tutto questo ha un costo. Molto elevato.

12) Benito Cazora non è stato un personaggio che ha voluto ergersi a star negli anni a venire. Nessuna dichiarazione sui giornali, nessun libro, nessuna intervista se si esclude un breve intervento del 1993 al TG2. Eppure il suo contributo avrebbe potuto essere utile. Si é trattato di una sua volontà o di una necessità?

Non si è mai tirato indietro, non è mai stato reticente o pigro nel raccontare, non poteva autoinvitarsi ai diversi processi Moro o alle Commissioni Parlamentari. Semplicemente ha risposto a chi glielo ha chiesto. Non era tipo da libri, amava la politica, quella vera, attiva. E meno che mai avrebbe potuto sentirsi una star.

Molto più semplicemente si sentiva un emarginato che non era riuscito a dare un contributo concreto per qualcosa in cui aveva creduto e sperato disperatamente.

13) Secondo lei, Marco, Aldo Moro si poteva salvare? E se si, perché non ci si é riusciti?

Spero mi perdonerà se sarò lapidario. No, non si poteva salvare.

14) Lei é stato un osservatore privilegiato che ha potuto vivere, al fianco di suoi padre, i fatti in diretta, più che le carte di storici, politici e magistrati. Se è possibile conoscerla, quale é la sua opinione personale sul caso Moro?

Dal ’78 ad oggi molte cose sono cambiate.

La nostra società, le nostre abitudini, i nostri consumi. Molti direbbero che è cambiata anche la politica, ma forse così non è. Se partiamo per esempio da Portella della Ginestra, passando via via sopra tutti i cadaveri che il nostro caro Paese si è lasciato alle spalle sino ad oggi, ci accorgiamo che sono trascorsi 60 anni. E i colpevoli?

E’ impossibile dimenticare quel “io so” di Pasolini, che pur senza prove induceva a riflettere. E sono proprio i libri e gli sforzi degli studiosi che ci aiutano a comprendere il cammino nebuloso di questa Italia.

Forse cerchiamo troppe prove e le cerchiamo troppo lontano, e magari ci sono così vicine. Quanto scoperto in 30 anni sul caso Moro fa rabbrividire. Senza dubbio l’aspetto che mi inquieta di più è l’innumerevole elenco di persone coinvolte: P2, massoneria, servizi “deviati”, malavita, liberi professionisti.

Che fine hanno fatto tante persone? E la loro carriera?.

E’ forse giunto il momento di rendere noi cittadini consapevoli di una verità che non conosciamo? Dopo la liberazione ci siamo trasformati in colonia? Esiste un vicerè?

L’“emerito” Cossiga durante il caso Moro da Ministro degli Interni ha gestito tutto, con quale risultato? Gli è passata ogni cosa sotto gli occhi, dalla P2 in poi. Ma quante illuminanti lezioni ci impartisce ancora oggi...

L’ Italia è proprio uno strano Paese, quando non viene trovato il colpevole si riesce a premiare l’incompetente di turno con la sua carica più alta.

I giorni sono lunghi mentre gli anni se ne volano. Doveva andare così, deve andare così, domani... domani.

Articolo (p)Link Commenti Commenti(15)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Pagine: 1

Vuoto a perdere
Se vuoi saperne di più sul libro, sui contenuti e altro materiale sul 'caso Moro'

 


Vuoto a perdere [Digital Edition]
Tutto un altro progetto

Titolo
Approfondimenti (11)
Articoli (2)
Attualita' (1)
Attualità (90)
Attualità (1)
Dal libro (1)
Eventi (7)
Giudiziario (5)
Interviste (21)
Libri (5)
Nuova Commissione Moro (6)
Pensieri liberi (12)
Politica (2)
Presentazioni (1)
Recensioni (1)
Storia (9)

Catalogati per mese:
Settembre 2007
Ottobre 2007
Novembre 2007
Dicembre 2007
Gennaio 2008
Febbraio 2008
Marzo 2008
Aprile 2008
Maggio 2008
Giugno 2008
Luglio 2008
Agosto 2008
Settembre 2008
Ottobre 2008
Novembre 2008
Dicembre 2008
Gennaio 2009
Febbraio 2009
Marzo 2009
Aprile 2009
Maggio 2009
Giugno 2009
Luglio 2009
Agosto 2009
Settembre 2009
Ottobre 2009
Novembre 2009
Dicembre 2009
Gennaio 2010
Febbraio 2010
Marzo 2010
Aprile 2010
Maggio 2010
Giugno 2010
Luglio 2010
Agosto 2010
Settembre 2010
Ottobre 2010
Novembre 2010
Dicembre 2010
Gennaio 2011
Febbraio 2011
Marzo 2011
Aprile 2011
Maggio 2011
Giugno 2011
Luglio 2011
Agosto 2011
Settembre 2011
Ottobre 2011
Novembre 2011
Dicembre 2011
Gennaio 2012
Febbraio 2012
Marzo 2012
Aprile 2012
Maggio 2012
Giugno 2012
Luglio 2012
Agosto 2012
Settembre 2012
Ottobre 2012
Novembre 2012
Dicembre 2012
Gennaio 2013
Febbraio 2013
Marzo 2013
Aprile 2013
Maggio 2013
Giugno 2013
Luglio 2013
Agosto 2013
Settembre 2013
Ottobre 2013
Novembre 2013
Dicembre 2013
Gennaio 2014
Febbraio 2014
Marzo 2014
Aprile 2014
Maggio 2014
Giugno 2014
Luglio 2014
Agosto 2014
Settembre 2014
Ottobre 2014
Novembre 2014
Dicembre 2014
Gennaio 2015
Febbraio 2015
Marzo 2015
Aprile 2015
Maggio 2015
Giugno 2015
Luglio 2015
Agosto 2015
Settembre 2015
Ottobre 2015
Novembre 2015
Dicembre 2015
Gennaio 2016
Febbraio 2016
Marzo 2016
Aprile 2016
Maggio 2016
Giugno 2016
Luglio 2016
Agosto 2016
Settembre 2016
Ottobre 2016
Novembre 2016
Dicembre 2016
Gennaio 2017
Febbraio 2017
Marzo 2017
Aprile 2017
Maggio 2017
Giugno 2017
Luglio 2017
Agosto 2017
Settembre 2017
Ottobre 2017
Novembre 2017
Dicembre 2017
Gennaio 2018
Febbraio 2018
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Agosto 2023
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Marzo 2024
Aprile 2024
Maggio 2024
Giugno 2024
Luglio 2024
Agosto 2024
Settembre 2024

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
C'è una sorta di sortilegio, una sorta d...
21/12/2019 @ 23:40:50
Di Pereira
C'è una sorta di sortilegio, una sorta d...
21/12/2019 @ 23:38:56
Di Pereira
Domenico, credo di aver risposto ai tuoi...
17/07/2018 @ 10:27:14
Di Manlio2


Cerca per parola chiave
 

< settembre 2024 >
L
M
M
G
V
S
D
      
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
           

Titolo
Chiudere gli 'anni di piombo'?

 Sono già chiusi
 Non possono essere chiusi
 E' necessario chiudere
 Non so

Titolo
Al momento ... vuoto


Titolo
Conosci un sito nel quale si parla di anni '70, di lotta armata attraverso un dibattito aperto e democratico? Segnalalo. Sarò lieto di linkarlo tra i siti amici.